
Gli eventi online di Banca del Veneto Centrale
Nuovo codice della crisi d'impresa: qual è l'impatto operativo sull'azienda?
Evento gratuito e aperto a tutti i clienti di Banca del Veneto Centrale, organizzato in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre SpA.
Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che ha recepito la direttiva europea cd. insolvency (Dir UE 1023/2019), con la modifica di numerose norme, modifica resa necessaria dalla esigenza di assicurare che gli imprenditori in crisi abbiano a disposizione uno o più quadri di ristrutturazione funzionali a facilitare il risanamento dell’impresa o la conservazione dell’azienda
in esercizio, previo il suo tempestivo trasferimento ad altro soggetto.
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
◼ Le modifiche del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di adeguamento alla direttiva insolvency
◼ La nuova disciplina del concordato con continuità aziendale diretta ed indiretta
◼ La regola della priorità assoluta e la regola della priorità relativa
◼ Il cram down rispetto al voto dell’amministrazione finanziaria e degli enti previdenziali nel concordato preventivo, negli accordi di ristrutturazione e nell’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Data: giovedì 27 ottobre 2022
Orario: 15:00 – 17:00
PROGRAMMA
15:00 Saluti istituzionali
GAETANO MARANGONI - Presidente Banca del Veneto Centrale
CLAUDIO BERTOLLO - Direttore Generale Banca del Veneto Centrale
15:10 Interventi
GIUSEPPE LIMITONE - Giudice Delegato e Coordinatore della Sezione Fallimentare del Tribunale di Vicenza
GIUSEPPE ACCIARO - Dottore Commercialista, Revisore Legale, Esperto in operazioni di finanza straordinaria d'impresa e gestione crisi
16:30 Quesiti
17:00 Conclusione
Per l'evento è stato richiesto l'accreditamento valido ai fini della formazione permanente per gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e degli Avvocati.
Evento gratuito previa iscrizione online.
Il video è accessibile previo inserimento di alcuni dati.