Eventi

Webinar sul tema: "Piano Transizione 4.0 e altre misure"

Novità e conferme sugli incentivi 2021-2022

Novità e conferme sugli incentivi 2021-2022

Piano Transizione 4.0 e altre misure

Evento gratuito e aperto a tutti i clienti di Banca del Veneto Centrale, organizzato in collaborazione con Warrant Hub S.p.A. (Tinexta Group) 

 

Data: 13 aprile 2021

Orario: 17:00 – 18:30

 

PROGRAMMA

17:00 Saluti istituzionali

GAETANO MARANGONI - Presidente Banca del Veneto Centrale

MARIANO BONATTO - Direttore Generale Banca del Veneto Centrale

 

17:15 Interventi

PATRICK BERIOTTO - Marketing and Communication Director, Warrant Hub - Tinexta Group

PIERPAOLO CAVANI - Ufficio Studi Director, Warrant Hub - Tinexta Group

 

18:00 Quesiti

 

18:30 Conclusione

ANTONIO SIMONETTO – Vice Direttore Generale Banca del Veneto Centrale

 

 

ARGOMENTI

Il 30 dicembre u.s. è stata pubblicata in Gazzetta la L. 30 dicembre 2020, n. 178, avente ad oggetto “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” (Legge di Bilancio 2021), all’interno della quale si trova il dispositivo normativo che sancisce la proroga e il rafforzamento del Piano Transizione 4.0. La misura è finanziata con 23,8 miliardi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.

E’ in questo contesto straordinario dal punto di vista delle risorse e di difficile congiuntura economica, che crescente rilevanza assumono per le imprese le misure di incentivo e contributo recentemente introdotte e/o intensificate.

Nel webinar si darà conto delle principali novità introdotte in relazione al Piano Transizione 4.0 al fine di rilanciare il ciclo degli investimenti penalizzato dall’emergenza legata al COVID 19 e verranno inoltre illustrare alcune fra le principali opportunità aggiuntive a supporto degli stessi driver di sviluppo delle imprese: dalla ricerca, sviluppo e innovazione, agli investimenti, all’acceso a nuovi mercati.

 

 

RIVIVI IL WEBINAR

Il video è accessibile previo inserimento di alcuni dati.

 

LE DIAPOSITIVE