Premio "Marco Tamburini"
Un concorso nazionale per ricordare il grande trombettista Marco Tamburini

Premio "Marco Tamburini"
Rovigo, Teatro Sociale Sabato 3 dicembre 2022
Marco Tamburini - fondatore del Dipartimento Jazz del Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo, ha dato tanto a tutti noi, alla sua famiglia, agli amici più vicini e non, ai suoi allievi e a tanti musicisti meritevoli che hanno attratto la sua curiosità e la sua attenzione.
Su proposta e idea di Lorenzo Liviero, allora presidente dell'ex RovigoBanca,dopo aver parlato con la sua famiglia, si convenne che dedicargli un premio sarebbe stato, da una parte, un ottimo modo per ricordarlo negli anni e, dall’altra, avrebbe permesso di aiutare i giovani a emergere nel difficile mondo musicale.
Quest'anno, grazie al sostegno di Banca del Veneto Centrale, siamo giunti alla sesta edizione del Premio.
Ovviamente non potevamo non decidere di orientare la scelta del repertorio sui brani di Tamburini i quali sono variegati e permettono di trovare il pezzo giusto per esprimere al massimo il proprio talento e la propria poetica.
L'edizione 2022 del Premio "Marco Tamburini" è dedicata ai gruppi jazz.
Quanti fossero interessati a partecipare potranno scaricare il bando dal sito di Banca del Veneto Centrale.
Sono sicuro che sarà bellissimo ricordare Marco ascoltando quelle future promesse del jazz italiano, che gli sono sempre state molto a cuore.
Il Direttore Artistico
Stefano Onorati
Marco Tamburini

Chi era Marco Tamburini
Compositore e arrangiatore di notevole spessore, Marco Tamburini è stato un trombettista versatile ed eclettico che, oltre ad una carriera intensa sulla scena jazz italiana, ha vantato diverse esperienze importanti anche in ambito classico e pop. Il suo swing, elegante e non convenzionale, la fluidità e imprevedibilità delle sue scelte armoniche e sonore hanno fatto di lui il rappresentante di una generazione di musicisti jazz europei di primo piano.