Eventi Online
Gli appuntamenti online di Banca del Veneto Centrale
Ciclo di webinar gratuiti dedicati a privati, professionisti e imprese che desiderano rimanere aggiornati sul mondo della finanza e della trasformazione digitale.
Legge di Bilancio 2023: novità e opportunità per le aziende

25 gennaio 2023
LEGGE DI BILANCIO 2023:
NOVITA' E OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE
Evento gratuito e aperto a tutti i clienti di Banca del Veneto Centrale, organizzato in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre SpA.
Il webinar aiuta i partecipanti a comprendere le nuove misure in materia di fisco, lavoro e finanziamenti, fornendo un quadro completo sulle opportunità di crescita dopo l'introduzione della Legge di Bilancio.
Per l'evento è stato richiesto l'accreditamento valido ai fini della formazione permanente per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
RIVIVI IL WEBINAR
Il video con la registrazione dell'evento è liberamente accessibile sul nostro canale YouTube
Nuovo codice della crisi d'impresa: qual è l'impatto operativo sull'azienda?

Giovedì 27 ottobre 2022:
Nuovo codice della crisi d'impresa:
qual è l'impatto operativo sull'azienda?
Organizzato da Banca del Veneto Centrale in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre SpA, il webinar verterà sui seguenti argomenti:
◼ Le modifiche del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di adeguamento alla direttiva insolvency
◼ La nuova disciplina del concordato con continuità aziendale diretta ed indiretta
◼ La regola della priorità assoluta e la regola della priorità relativa
◼ Il cram down rispetto al voto dell’amministrazione finanziaria e degli enti previdenziali nel concordato preventivo, negli accordi di ristrutturazione e nell’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Il video è accessibile previo inserimento di alcuni dati.
Il personal branding su Linkedin

BVC EVENTI DIGITAL
Venerdì 29 aprile 2022:
Il personal branding su Linkedin
Organizzato dall'Ufficio Comunicazione e Relazioni esterne di Banca del Veneto Centrale, l'evento online aiuterà i partecipanti a meglio conoscere il personal branding e il self-marketing, azioni che possono procurare un sicuro successo in ambito lavorativo.
Nel corso del webinar imparerete a conoscere la grande potenzialità di Linkedin e a scoprire come questa piattaforma possa diventare il vostro agente personale...
RIVIVI IL WEBINAR E SCARICA IL MATERIALE DEL CONVEGNO
Il video e le slide sono liberamente accessibili.
PNRR e imprese: la sfida e le opportunità

Venerdì 22 aprile 2022:
PNRR e imprese:
la sfida e le opportunità
Organizzato da Banca del Veneto Centrale in collaborazione con Cassa Centrale Banca, l'evento online aiuterà i partecipanti a comprendere le nuove misure in materia di digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo, Turismo e Cultura-Economia circolare e agricoltura sostenibile, fornendo un quadro completo sulle opportunità per le imprese.
RIVIVI IL WEBINAR E SCARICA IL MATERIALE DEL CONVEGNO
Il video e le slide sono liberamente accessibili.
Legge di Bilancio 2022: novità e opportunità per le aziende

Giovedì 27 gennaio 2022:
LEGGE DI BILANCIO 2022:
NOVITA' E OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE
Organizzato da Banca del Veneto Centrale in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre SpA, l'evento online ha aiutato i partecipanti a comprendere le nuove misure in materia di fisco, lavoro e finanziamenti, fornendo un quadro completo sulle opportunità di crescita dopo l'introduzione della Legge di Bilancio.
La legge contiene dei provvedimenti fondamentali per il rilancio economico del nostro Paese soprattutto in questa fase in cui continua a persistere la pandemia.
Per l'evento è stato richiesto l'accreditamento valido ai fini della formazione permanente per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Il video è accessibile previo inserimento di alcuni dati.
Bilancio 2020: le variabili

Giovedì 6 maggio 2021:
"BILANCIO 2020: LE VARIABILI"
Nel corso del webinar verrà offerto un quadro sintetico delle novità normative che impattano sulla corretta redazione del bilancio 2020. La situazione sanitaria di straordinaria gravità e i conseguenti effetti economici hanno spinto il legislatore a emanare nel corso del 2020 molte e particolari disposizioni, allo scopo di limitare l’impatto del Covid-19 sui bilanci delle imprese. L’incontro si propone di affrontare l’argomento con taglio pratico ed operativo, soprattutto allo scopo di evidenziare gli effetti economici a medio termine delle scelte da effettuare, in particolare per quanto riguarda:
- Sospensione delle perdite
- Rivalutazione beni d’impresa
- Sospensione temporanea degli ammortamenti
- Eventuale sospensione nella crisi d’impresa
Il video è accessibile previo inserimento di alcuni dati.
Credito agevolato a sostegno delle imprese: opportunità 2021

Giovedì 29 aprile 2021:
CREDITO AGEVOLATO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE:
OPPORTUNITA' 2021
Nel corso di questo periodo di emergenza sanitaria, sono state introdotte numerose misure con l’obiettivo di rafforzare l’azione del Governo a sostegno della liquidità delle imprese.
L’evento in programma si prefigge l’obiettivo di illustrare i meccanismi di accesso alle garanzie pubbliche e, altresì, di esaminare le opportunità offerte dalla normativa emergenziale, prima con il Decreto c.d. “Cura Italia” e successivamente con il Decreto “Liquidità”, che ha semplificato le procedure di accesso, incrementato le percentuali di copertura e ampliato la platea dei beneficiari finali.
I relatori si occuperanno non solo di chiarire gli ambiti applicativi delle agevolazioni che possono essere attivate da imprese, professionisti e artigiani, ma anche di fornire preziosi suggerimenti e consigli per relazionarsi correttamente con la banca.
Il video è accessibile previo inserimento di alcuni dati.
Piano Transizione 4.0 e altre misure

Martedì 13 aprile 2021:
PIANO TRANSIZIONE 4.0
E ALTRE MISURE
Le principali novità introdotte in relazione al Piano Transizione 4.0 al fine di rilanciare il ciclo degli investimenti penalizzato dall’emergenza COVID 19 e le principali opportunità aggiuntive a supporto degli stessi driver di sviluppo delle imprese: dalla ricerca, sviluppo e innovazione, agli investimenti, all’acceso a nuovi mercati.
Il video è accessibile previo inserimento di alcuni dati
Legge di Bilancio 2021: novità e opportunità per le aziende

Martedì 16 febbraio 2021:
LEGGE DI BILANCIO 2021:
NOVITA' E OPPORTUNITA' PER LE AZIENDE
Organizzato da Banca del Veneto Centrale in collaborazione con Centro Studi Castelli Srl - Sistema Ratio, l'evento online aiuterà i partecipanti a comprendere le nuove misure in materia di fisco, lavoro e finanziamenti, fornendo un quadro completo sulle opportunità di crescita dopo l'introduzione della Legge di Bilancio.
La legge n. 178 del 30 dicembre scorso contiene dei provvedimenti fondamentali per il rilancio economico del nostro Paese soprattutto in questa fase in cui continua a persistere la pandemia.
Il video è accessibile previo inserimento di alcuni dati.