Iniziative riservate ai soci

Evento "Premi allo Studio 2022" Banca del Veneto Centrale

Rivivi l'evento digital organizzato per i vincitori dei Premi allo Studio 2022 sul tema: "Giovani, Futuro e SOStenibilità"

Evento "Premi allo Studio 2022" Banca del Veneto Centrale

Banca del Veneto Centrale investe nel futuro dei giovani. Giovedì 11 maggio 2023 - dalle 15:30 alle 17:00 - si è svolto in modalità online un evento dedicato agli studenti meritevoli.

 

 

Banca del Veneto Centrale punta sui giovani che hanno chiuso con successo il loro percorso di studi o che vogliono proseguire la carriera scolastica offrendo un incentivo bene augurale per il loro futuro.

 

Coerentemente con le finalità generali di promozione sociale e culturale della banca, nel quadro delle incentivazioni di carattere extra-bancario, anche quest’anno il Consiglio di Amministrazione ha inteso premiare i giovani soci e i figli dei soci che nel corso dell’anno scolastico 2021/22 si sono particolarmente distinti per i risultati conseguiti in ambito scolastico.

 

I giovani vincitori del bando “Premi allo Studio 2022” sono 126, ragazzi meritevoli che hanno conseguito, superando la votazione minima richiesta dal Bando, il diploma di scuola media superiore, di laurea triennale e di laurea magistrale.

 

Anche quest'anno il tradizionale appuntamento di premiazione si è svolto in modalità online.

 

Per l'occasione, giovedì 11 maggio 2023, è stato organizzato un webinar al quale sono stati invitati tutti i premiati e i loro familiari. Nel corso dell’evento, oltre ai saluti del presidente Gaetano Marangoni, è stato possibile seguire gli interventi di Federico Pinato (Coordinatore "WOWnature Program") e di Berardo Da Schio (Start-up "Bosco delle vigne") sul tema: "Giovani, Futuro e SOStenibilità".

 

Ai premiati sono stati assegnati contributi economici individuali da 250 a 800 euro, per un totale di circa 52mila euro. Al fine di incentivare la previdenza complementare tra i giovani, una parte del riconoscimento è stata devoluta sotto forma di versamento iniziale su una posizione previdenziale intestata ai premiati sul fondo pensione aperto “Pensplan Plurifonds”.

 

 

I PREMIATI: 

Ecco chi sono i premiati di quest’anno, che risiedono nei vari territori di competenza della Banca, nelle province di Vicenza, Treviso, Padova, Rovigo e Ferrara:.

01 - ANDRIOLI MATTEO – Rovigo (RO) - Liceo Scientifico Paleocapa: Scienze applicate 100/100 (300);

02 - BARBIERI SAMUELE – Montegaldella (VI) - Liceo Fogazzaro: ind. Linguistico 100/100 (300);

03 - BASSETTO ENRICO – Nanto (VI) - ISS Boscardin: Biotecnologie Sanitarie 100/100 (300);

04 - BERGAMIN MARIA – Grantorto (PD) - Liceo Caro: linguistico 93/100 (250);

05 - CANTELE MARCO - Lusiana Conco (VI) - ISS M. Rigoni Stern: scienze applicate 93/100 (250);

06 - CASALI GRETA – Vicenza (VI) - Liceo A. Pigafetta: linguistico 94/100 (250);

07 - CHIEREGATO ANNA - Costa di Rovigo (RO) - Liceo P. Paleocapa: scientifico 84/100 (250);

08 - CORTESE MARIA – Marostica (VI) - Liceo GB Brocchi: Scienze Umane 100/100 (300);

09 - DE ANTONI MARIAVITTORIA - Lugo di Vicenza (VI) - Liceo Classico Corradini 83/100 (250);

10 - DONELLO GIORGIA – Salara (RO) - ISS scientifico Carducci 86/100 (250);

11 - FASOLATO ALICE – Torreglia (PD) - Liceo Marchesi: linguistico 98/100 (250);

12 - FERRARI GIULIA - Bassano del Grappa (VI) - ITET Luigi Einaudi 95/100 (250);

13 - FORMAGGIO MATTEO - Rovigo (RO) - I.P. Alberghiero Cipriani 100/100                (300);

14 - GALLIO LEONARDO – Vicenza (VI) – Ist. Commerciale A. da Schio 80/100 (250);

15 - IARVASINI VITTORIA – Vicenza (VI) - Liceo Quadri Economico sociale 98/100 (250);

16 - LORIGIOLA JACOPO - Romano d'Ezzelino (VI) - Itis Fermi: elettrotecnica 100/100 (300);

17 - LOVISON ELISA – Mussolente (VI) - Liceo J. da Ponte: scientifico               100/100 (300);

18 - NARDI ELISABETTA - Bassano del Grappa (VI) - Liceo Brocchi: scienze umane 83/100 (250);

19 - NORIS MARCO - Lendinara (RO) - I.I.S. P. Levi: liceo scientifico 100/100 (300);

20 - PASIN GIACOMO – Calvene (VI) - I.T.C.G. Ceccato: costruzione ambiente territorio 95/100 (250);

21 - PAVAN NICOLÒ - Grisignano di Zocco (VI) - ITIS A. Rossi: comunicazioni (100/100) (300);

22 - PEGORARO ALICE - Arcugnano (VI) - Liceo Fogazzaro: economico sociale 100/100 (300);

23 - PELTRAN FRANCESCA - Thiene (VI) - IPS G.B. Garbin: sett. socio sanitario 100/100 (300);

24 - PEZZIN ELISA - Breganze (VI) - Liceo Brocchi scientifico 82/100 (250);

25 - PIRAN GIULIA - Montegrotto Terme (PD) - Liceo scientifico "Galileo Galilei": linguistico 100/100 (300);

26 - SOSTER MARIA - Lusiana Conco (VI) - Liceo Francesco Corradini di Thiene: Scienze umane 100/100 (300);

27 - TONIAZZO ALESSIA – Marostica (VI) - Liceo Brocchi: Scienze Umane 91/100 (250);

28 - TUMELERO ALBERTO - Romano d'Ezzelino (VI) - ITC Einaudi 82/100 (250);

29 - VANZETTO ALICE – Dueville (VI) - Liceo Corradini economico - sociale 83/100 (250);

30 - VIGNAGA FRANCESCA - Rovigo (RO) - Liceo classico Celio Roccati 88/100 (250);

31 - ZANETTI ANITA - Vicenza (VI) - ISS A. Da Schio Enogastronomia 100/100 (300);

32 - ZANOTTO MADDALENA - Bassano del Grappa (VI) - IIS. Valle PD: produz. Industriali e artigianali 80/100 (250);

33 - ZENNARO ANASTASIA – Castelguglielmo (RO) – Liceo B. Munari di Castelmassa: Arti figurative (100/100) (300).

01 – BAESSO EMMA - Grumolo delle Abbadesse (VI) - UNIPD: Scienze politiche, relazioni internazionali e diritti umani 110/110 (500);

02 – BALBO LUCREZIA – Vicenza (VI) - UNIVE: lingue culture e società dell'Asia e Africa 110/110 (500);

03 – BALDUZZO MATTIA - Lusiana Conco (VI)- Università di Trento: sociologia 100/110 (400);

04 – BALÌ ILARIA – Teolo (PD) - UNIPD: infermieristica 109/110 (400);

05 – BELLINI MORENO - Taglio di Po (RO) - UNIPD: diritto dell'economia 110 e lode (500);

06 – BENATELLI GIACOMO - Montegrotto Terme (PD) - UNIVE: Philosophy, International and Economic Studies 110 e lode (500);

07 – BERETTA EMMA – Lendinara (RO) - UNITN: filosofia 110 e lode (500);

08 - BONATO BEATRICE - Lusiana Conco (VI) - Università Padova: ingegneria gestionale 110/110 (500);

09 – BRESOLIN CHIARA - Bassano del Grappa (VI) - UNIPD: Biotecnologie 110/110 (500);

10 – BRUTTOMESSO JESSICA - Lugo di Vicenza (VI) - UNIPD: Ingegneria Biomedica 103/110 (400);

11 – CADORE EMMA - Costa di Rovigo (RO) - ALMA BO: chimica dei materiali 110/110 (500);

12 – CAPPOZZO VITTORIA - Lugo di Vicenza (VI) - UNIPD: ingegneria dell'informazione 110 e lode (500);

13 – CARRARO IRENE – Rovigo (RO) - UNIPD: Infermieristica 110 e lode (500);

14 - CORTESE FILIPPO – Marostica (VI) - UNIBOCCONI: economics and management for arts 105/110 (400);

15 - DAL PONTE CHIARA - Lusiana Conco (VI) - UNIUD: allevamento e salute animale 110/110 (500);

16 - DE ROSSO BEATRICE – Montegalda (VI) - UNIPD: Lettere 110/110 (500);

17 – DISSEGNA JOHANNA - Romano d'Ezzelino (VI) - IUAV VE: Disegno industriale e multimedia 105/110 (400);

18 - FOZZATI ANTONIO – Polesella (RO) - UNIPD: Matematica 110 e lode (500);

19 – FUSARO VALENTINA - Rovigo (RO) - UNITN: Matematica 107/110 (400);

20 – FUSO ANNA - Villanova del Ghebbo (RO) - UNIVE: Lingue 110 e lode (500);

21 – GALVAN DENNIS – Rosà (VI) - POL. MI: Design del Prodotto industriale 110 e lode (500);

22 – IZZO LUCREZIA - Carmignano di Brenta (PD) - UNIPD: scienze politiche relazioni internazionali diritti umani 110/110 (500);

23 - MARTINI CHIARA - Lusiana Conco (VI) - UNIBZ: Laurea in Design e Arti - Curriculum in Arte 105/110 (400);

24 - MODENA FRANCESCO - Villanova del Gh. (RO) - UNI S. Raffaele Roma: scienze dell'alimentazione e gastronomia 110 e lode (500);

25 - OBBER ALLYSON – Loria (TV) - UNIOXFORD: psicologia 106/110 (400);

26 – OCCHI YLENIA – Bergantino (RO) - UNIFE: scienze della comunicazione 106/110 (400);

27 - PAGLIANTINI PIERO – Pianezze (VI) - UNI PD Scienze Naturali 110/110 (500);

28 – PINTON DANIELE – Teolo (PD) - UNIFE: economia 102/110 (400);

29 - RAIMONDI ANTHONY – Rovigo (RO) - Politecnico Milano: Design del prodotto industriale 102/110 (400);

30 – RIGHETTO GAIA - Altavilla Vicentina (VI) - UNIVR: Economia Aziendale 102/110 (400);

31 – ROMAGNOLO DAVIDE – Rovigo (RO) - UNIFE: economia gestione aziendale 110/110 (500);

32 – ROMANI DAVIDE – Trecenta (RO) - UNI MODENA: Ingegneria del veicolo 110 e lode (500);

33 - SALMASO FRANCESCA – Teolo (PD) - UNIPD: Economia 109/110 (400);

34 – SCARSELLA LORENZO LUIGI - Lusiana Conco (VI) - UNIPD: Ingegneria Chimica e dei Materiali 110 e lode (500);

35 – SCRIMIERI DAMIANO – Vicenza (VI) - UNIPD: arti, musica, spettacolo 110 e lode (500);

36 – STRAPPAZZON GIADA - Romano d'Ezzelino (VI) - UNIPD: Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia 110 e lode (500);

37 – TODESCO GRETA – Solagna (VI) - UNIVR: Tecnica della Riabilitazione psichiatrica 110 e lode (500);

38 – VIGNAGA CARLOTTA – Rovigo (RO) - UNIPD: Ingegneria Biomedica 104/110 (400);

39 – XILLO ROMINA - Lusiana Conco (VI) - IUAV Venezia: architettura 110/110 (500);

40 - ZEBELE GIOVANNI - Grisignano di Zocco (VI) - UNIPD: Ingegneria dell'Informazione 107/110 (400);

41 – ZERBINATI CAMILLA - Villanova del Ghebbo (RO) - UNIVE: economia commercio 109/110 (400).

01 – ALESSIO GIORGIA -Bassano del Grappa (VI) - Università Verona: biotecnologie molecolari e mediche 110/110 (400);

02 – BATTISTELLA GLORIA – Grantorto (PD) - UNITN: Sociologia 110/110 (400);

03 – BAZZAN BEATRICE – Lusia (RO) - POLITEC MI: design della comunicazione 110/110                (400);

04 - BONTORIN GIORGIA - Romano d'Ezzelino (VI) - Università Bolzano: accounting & finance 110/110 (400);

05 – BRESOLIN TOMMASO – Cartigliano (VI) - Politecnico MI: Ingegneria Aeronautica 102/110 (300);

06 – CANTELE MARTA - Lusiana Conco (VI) - UNIPD: Filologia Moderna 110 e lode (400);

07 – CAVALLINI SOFIA – Salara (RO) - UNIFE: Lingue e Letterature Straniere 108/110 (300);

08 – CECCHETTO NICOLA – Villadose (RO) - Conservatorio “Venezze” - Dipl. accad. di II livello sax 110 e lode (400);

09 – CERON NICOLA - Cervarese Santa Croce (PD) - UNIPD: management serv. educativi e formaz. Continua 102/110 (300);

10 - DAL SOGLIO CHIARA – Fontaniva (PD) - UNIPD: Ingegneria gestionale 110/110 (400);

11 - DALL'AGLIO NICOLÒ - Fratta Polesine (RO) - Unimodena: Ingegneria del Veicolo 107/110 (300);

12 - FABRIS ERIKA - Lugo di Vicenza (VI) - UNIVE: Economia e gestione delle aziende 110 e lode (400);

13 – FANTIN AURORA - Romano d'Ezzelino (VI) - UNIVE: Management 108/110 (300);

14 – FERRI SARA – Ostiglia (MN) - UNITN: economia e legislazione d'impresa - 110 e lode (400);

15 – FRIGO SEBASTIANO - Barbarano Mossano (VI) - UNI BOCCONI: Management 110/110 (400);

16 – FRIGO RICCARDO - Barbarano Mossano (VI) - UNI MO RE: Advanced Automotive Engineering 110 e lode (400);

17 – FURIN MICHELE - Fratta Polesine (RO) - UNIPD: Scienze e Tecnologie Agrarie 110 e lode (400);

18 – GARZARO MATTEO - Montecchio Precalcino (VI) - IUSVE Creatività e design della comunicazione 105/110 (300);

19 – GIURIATTI PIETRO - Romano d'Ezzelino (VI) - UNITN: Biotecnologie Cellulari e Molecolari 110/110 (400);

20 – LORIGIOLA RICCARDO - Romano d'Ezzelino (VI) - UNIPD: Control System Engineering 110 e lode (400);

21 – MAZZOCCHIN SVEVA - Romano d'Ezzelino (VI) - UNIFE: Scienze riabilitative delle professioni sanitarie 110/110 (400);

22 – MENEGHETTI ALESSIA – Rosà (VI) - UNIVE: Amministrazione, Finanza e Controllo 110 e lode (400);

23 – NARDI MASSIMILIANO - Bassano del Grappa (VI) - UNITN: Psicologia 110/110 (400);

24 – NAVARRO ANNA - Villanova del Ghebbo (RO) - UNIPD: Psicologia Clinica 103/110 (300);

25 – PASSADORE MARCO - Badia Polesine (RO) - UNI CATT MI: Economia dei Mercati 110 e lode (400);

26 – PENZO CAMILLA - Ponte San Nicolò (PD) - UNITN: psicologia 108/110 (300);

27 – PERUZZO PIERANGELA – Rosà (VI) - UNIVE: Amministrazione, Finanza e Controllo 110 e lode (400);

28 – PIOVESAN ASIA - Borso del Grappa (TV) - UNI SIENA: Ecotossicologia e Sostenibilità ambientale 110 e lode (400);

29 – PORTA ENRICO – Lendinara (RO) - Conservatorio Venezze Rovigo 108/110 (300);

30 – POZZA BENEDETTA - Lusiana Conco (VI) - UNIPD: Innovazione e servizio sociale 109/110 (300);

31 – POZZOBON PAOLO – Dueville (VI) - UNIFE: Quaternario, Preistoria ed Archeologia 110/110 (400);

32 – RACHID NADIR - Lusiana Conco (VI) - ALMA BO: Scienze Internazionali e Diplomatiche 108/110 (300);

33 – RIZZATO ANNA - Lugo di Vicenza (VI) - UNIPD: Filologia moderna 110 e lode (400);

34 – RONZANI CHIARA - Lusiana Conco (VI) - UNIVR: marketing e comunicazione d'impresa 100/110 (300);

35 – SCOTTON ALBERTO – Solagna (VI) - UNIPD: ingegneria energetica 105/110                (300);

36 - SCUDIERO MARTINA - San Giorgio in Bosco (PD) - UNIPD: Storia dell'arte 110/110 (400);

37 – SETTE MARTA - Romano d'Ezzelino (VI) - IUAV VE: architettura 108/110 (300);

38 – TUROLLA ELENA - Arquà Polesine (RO) - UNIPD: Biologia Sanitaria 110 e lode (400);

39 – ZANAGA EMANUELE – Rovigo (RO) - UNIFE: scienze e tecniche dell'attività motoria 110 e lode (400);

40 – ZERBINATI FRANCESCA - Villanova del Ghebbo (RO) - UNITN: international management 110/110 (400).

01 – BREDA EMMA LUDOVICA – Padova (PD) - UNITN: giurisprudenza 110 e lode (800);

02 - CANTELE ELISABETTA - Lusiana Conco (VI) - UNIPARMA: Medicina e Chirurgia 110 e lode (800);

03 - CASAROTTO ELEONORA – Bologna (BO) - UNIBO: giurisprudenza 104/110 (700);

04 - CASTELLO CHIARA - Giacciano con Baruchella (RO) - Università di Ferrara: Chimica e tecnologia farmaceutiche 110 e lode (800);

05 – FRISON VIVIANA - Cervarese Santa Croce (PD) - UNIPD: scienze della formaz. Primaria 110 e lode (800);

06 - GALLIOTTO FRANCESCO - Pove del Grappa (VI) - UNIPD: Medicina e Chirurgia 110 e lode (800);

07 – LEVERARO SILVIA – Villamarzana (RO) - UNIFE: Chimica e Tecnologia Farmaceutiche 110 e lode (800);

08 – MENEGHETTI PAOLA – Rosà (VI) - UNIPD: ingegneria edile-architettura 110 e lode (800);

09 – MURARO FRANCESCO – Milano (MI) - UNI Cattolica S. Cuore MI: giurisprudenza 110 e lode (800);

10 – RIGON FRANCESCA - Montecchio Precalcino (VI) - UNIPD: giurisprudenza 110/110 (800);

11 – ROSSO BENEDETTA – Rovigo (RO) - UNITN: giurisprudenza 100/110 (700);

12 – RUBBO FILIPPO MARIA - Lusiana Conco (VI) - UNIPD: Medicina e Chirurgia 110 e lode (800).